Quali tazze per sublimazione posso scegliere?
Utilizzare una tazza per sublimazione per i propri intenti promozionali rappresenta una scelta sempre vincente. L’utilizzo della stampa a sublimazione permette varie modalità di personalizzazione, in particolare perché dura nel tempo, non sbava e permette di creare tazze sublimatiche personalizzate con grafiche anche complesse e dai colori variegati.
La sublimazione tazze viene necessariamente fatta su una tazza bianca per sublimazione, in modo che il colorante, quando sublimato, possa applicarsi permanentemente alla superficie e non venga assorbito da altri colori. Questa condizione rende in realtà il logo stampato più nitido perché ben visibile su uno sfondo neutro.
 |
La sublimazione su tazze, dunque, stampa il logo o la grafica aziendale in maniera nitida, così come scritte e claim, mantenendo i colori vivi per molto tempo e senza rovinarsi. Questo rende le tazze personalizzate con sublimazione degli ottimi gadget da regalare alle fiere e con cui essere sicuri di fare colpo anche nel lungo periodo.
Oppure, per obiettivi meno promozionali e invece dedicati ai dipendenti dell’azienda, anche la realizzazione di tazze con foto in sublimazione è una buona idea, magari con una foto a scelta del dipendente per rendere il regalo ancora più personale e speciale.
Tazze in ceramica per sublimazione: proprio per quanto detto circa il colore dello sfondo, la stampa sublimatica su tazze di ceramica risulta particolarmente efficace nei suoi intenti. Queste in ceramica sono per l’appunto le tazze bianche per sublimazione per eccellenza, in quanto presentano un rivestimento adatto alla stampa sublimatica.
Tazzine da caffè per sublimazione: leggermente diverse dalla classica tazza sublimazione, perché dotate anche di un comodo cucchiaio, queste tazzine per sublimazione alleggeriscono la mattina di chi le utilizza grazie a una bella foto o alla simpatica grafica applicate su di esse.
|